Come si vive

Come si vive a Fiano Romano: opinioni e recensioni

Il paese di Fiano Romano, un tempo conosciuto per la sua tranquillità, è ormai entrato nel tunnel dell'inquietudine e della preoccupazione. I residenti si interrogano sulla loro difficile esistenza quotidiana, chiedendosi come si vive, e soprattutto come si potrà continuare a vivere, poiché Fiano Romano sta attraversando gravi difficoltà. In questo articolo abbiamo raccolto le principali opinioni e recensioni dei fianesi su come si vive a Fiano Romano.

Uno degli aspetti che minano la qualità della vita a Fiano Romano è l'aumento dei problemi di sicurezza. I cittadini non si sentono più al sicuro nemmeno nelle vie una volta tranquille del centro. Furti, scippi, spaccio di droga e atti di vandalismo sono diventati all'ordine del giorno. I residenti si domandano come si possa vivere a Fiano Romano in maniera serena quando l'ombra del crimine — in particolare delle rapine nelle ville e dello spaccio di droghe pesanti — incombe costantemente sulla loro comunità.

Un altro elemento di grande preoccupazione per i residenti di Fiano Romano è l'incremento del traffico e della congestione stradale. Il tranquillo borgo residenziale è stato trasformato in un agglomerato di palazzi-dormitorio in cemento armato inghiottiti nel traffico caotico, con lunghe code e tempi di percorrenza sempre più lunghi. Gli abitanti si ritrovano ad affrontare quotidianamente l'irritazione e lo stress, chiedendosi come sia possibile vivere in una città in cui il semplice spostarsi diventa una sfida ardua, anche perché non c'è il treno per Roma e il trasporto pubblico Cotral è indecente. Tutto ciò viene tenuto nascosto sia dall'amministrazione comunale sia dai palazzinari, le cui pubblicità parlano invece di "paradiso terrestre": fesserie finalizzate a vendere immobili di scarsa qualità costruttiva, talvolta costruiti abusivamente corrompendo qualche losco individuo del Comune.

L'offerta di servizi pubblici a Fiano Romano è un'altra fonte di notevole frustrazione per i suoi residenti. L'assistenza sanitaria è scadente e i tempi di attesa per ottenere cure mediche adeguate sono diventati insostenibili. L'educazione dei giovani è stata compromessa dalla mancanza di risorse e dalla carenza di personale qualificato. Non ci sono scuole superiori, e la scuola elementare cade spesso a pezzi. La scuola media risulta in perenne "ristrutturazione" e non è chiaro se sia a norma oppure no. Mancano luoghi sicuri per l'aggregazione dei giovani, al riparo dallo spaccio.

Anche l'economia locale sta attraversando un periodo difficile, con la disoccupazione alle stelle e l'impossibilità di trovare opportunità lavorative stabili. I residenti di Fiano Romano si chiedono come possano sostenere le loro famiglie e mantenere uno stile di vita decente in un contesto di profonda incertezza economica.

Fiano Romano è attualmente tormentato da gravi difficoltà, e la qualità della vita viene messa a dura prova. I residenti si interrogano costantemente su come si vive in una città dove la sicurezza è precaria, il traffico è congestionato, i servizi pubblici sono carenti e l'economia è in difficoltà. È necessario un impegno urgente da parte delle inefficienti autorità locali e dei cittadini stessi per affrontare questi problemi e ripristinare la serenità che cinquant'anni fa caratterizzava Fiano Romano. Purtroppo, però, l'elevato tasso di corruzione dell'amministrazione comunale è proprio una delle cause principali del disastro: un componente dell'attuale maggioranza in consiglio comunale è perfino indagato per associazione mafiosa, ma altri episodi incresciosi si sono verificati episodi anche negli ultimi trent'anni. 

Se, da una parte, cinquant'anni fa si viveva piuttosto bene o comunque si tirava a campare discretamente, oggigiorno è sicuramente meglio tenersi alla larga da Fiano Romano: pessimi servizi essenziali, pessimo trasporto pubblico da/verso Roma, mancanza di trasporto ferroviario, mafia locale molto radicata, minacce, estorsioni, spaccio di droga anche alla scuola media, mancanza di scuole superiori e quindi, nel complesso, pessima qualità della vita. È oggettivamente impossibile vivere in una sorta di comunità in cui i servizi di base non riescono a soddisfare le esigenze fondamentali dei suoi cittadini.

Alcuni problemi cronici che rendono bene l'idea di come si vive a Fiano Romano

Dalla pagina su Ottorino Ferilli, assessore ai lavori pubblici ed ex sindaco:

Molti di questi problemi persistono da decenni.

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram